testo da ricercare
Toggle navigation
menu
seguici su
aziende
consumatore
Home
per le aziende
News
Avvisi-Comunicazioni
Online gli elenchi aggiornati delle Fattorie didattiche e sociali del Friuli Venezia Giulia - Luglio 2023
Avvisi-Comunicazioni
Edizione 2024 rassegne fieristiche internazionali Wine Paris & Vinexpo Paris, ProWein e Vinitaly. Pubblicazione indirizzi per le collettive regionali Friuli Venezia Giulia
Avviso di mobilità esterna volontaria per categoria C - Assistente tecnico, indirizzo agrario – forestale
L’uso sostenibile dell’acqua in agricoltura: scenari, proposte e soluzioni: le relazioni e il video
Concorso Nazionale Formaggi Fattoria - Caseus 2023
Tossicità delle sostanze attive impiegate in agricoltura
Informativa dell’Osservatorio Micotossine: Stato del rischio della produzione di mais campagna 2023
ERSA – Prodotti BIO e Made in Friuli Venezia Giulia
Aziende Agricole: ricognizione danni subiti in seguito a evento atmosferico eccezionale
Stress idrico e rischio di contaminazione da micotossine nel mais: ERSA avvia sperimentazione
ERSA promuove il castagno in ambito montano
Al via il progetto pluriennale per lo studio dell’adattamento del kiwi al cambiamento climatico
Selezione varietà di mais autoctoni per l’annata 2023
Online gli elenchi aggiornati delle Fattorie didattiche e sociali del Friuli Venezia Giulia - Luglio 2023
Indicazioni per il trattamento insetticida obbligatorio contro Scaphoideus titanus
Deroga alle Norme tecniche difesa fitosanitaria e controllo delle infestanti per la coltura della Barbabietola da zucchero
Monitoraggio del Bostrico (Ips typografus) in Friuli Venezia Giulia - BAUSINVE giugno 2023
Lotta obbligatoria alla Flavescenza dorata e Scaphoideus titanus per il 2023 in Regione Friuli Venezia Giulia
Al via la prova di irrigazione-fertirrigazione su mais a Pozzuolo del Friuli
Presentazione Rapporto 2022 Congiunturale del Settore Agricolo, Soia e le altre Colture Oleaginose in Friuli Venezia Giulia
SISSAR regolamento anno 2023
aggiornamento Disciplinare Produzione Integrata DPI 2023
VITICOLTURA iniziata la sperimentazione dei portainnesti tolleranti a stress idrici
Insetti impollinatori: dal Masaf la tabella tossicità di sostanze attive impiegate in agricoltura
Istruzioni per l'iscrizione al servizio Telegram ERSA FVG "bollettini di difesa integrata, produzione biologica e news"
Prosegue l’istanza per il riconoscimento dell’Organismo Pagatore Regionale OPR FVG
Flavescenza Dorata, sintomatologia e strategia di intervento: guarda il video
Progetto i-AgriCs ISCRIZIONI al percorso formativo gratuito
Prodotti fitosanitari: proroga per abilitazioni e attestati di funzionalità macchine irroratrici in scadenza tra il 1° gennaio ed il 31 dicembre 2022
Linee guida per i viticoltori ai fini del contrasto della flavescenza dorata sul territorio nazionale
È disponibile l’aggiornamento 2022 dei dati sulle produzioni biologiche in Friuli Venezia Giulia
Pubblicazione regolamento aggiornato per l’utilizzazione agronomica dei fertilizzanti azotati
È stato pubblicato l’elenco parziale delle aziende biologiche regionali aggiornato al 30 settembre 2022
AQUA: presentazione progetti di disciplinare tecnico pollo da carne e coniglio da carne
Disciplinare Produzione Integrata FVG 2022 e integrazioni
Aleurodide spinoso – allerta in regione Friuli Venezia Giulia
Rivista Platinum pubblica “La digitalizzazione delle conoscenze in agricoltura rivolta al cambiamento sostenibile”
Abrogate le misure di emergenza o lotta obbligatoria su: drupacee, melo, actinidia e pino
Catalogo delle pubblicazioni ERSA: disponibilità
Determinazione dei termini di durata di procedimenti amministrativi inerenti la certificazione del materiale di moltiplicazione della vite
Nuovo regolamento (UE) 2016/2031. Novità per gli Operatori Professionali esportatori importatori prodotti vegetali
Revoca dei prodotti fitosanitari contenenti la sostanza attiva Methiocarb dal 1 gennaio 2020
Auto-classificazione agriturismi con alloggio del Friuli Venezia Giulia comodamente da casa
FiereVitivinicole 2023
Canali Telegram ERSA FVG
Direttiva nitrati
Ultimo numero del notiziario ERSA
Convegni
Elenchi fattorie didattiche e sociali del Friuli Venezia Giulia
Avvisi-Comunicazioni
Edizione 2024 rassegne fieristiche internazionali Wine Paris & Vinexpo Paris, ProWein e Vinitaly. Pubblicazione indirizzi per le collettive regionali Friuli Venezia Giulia
Avviso di mobilità esterna volontaria per categoria C - Assistente tecnico, indirizzo agrario – forestale
L’uso sostenibile dell’acqua in agricoltura: scenari, proposte e soluzioni: le relazioni e il video
Concorso Nazionale Formaggi Fattoria - Caseus 2023
Tossicità delle sostanze attive impiegate in agricoltura
Informativa dell’Osservatorio Micotossine: Stato del rischio della produzione di mais campagna 2023
ERSA – Prodotti BIO e Made in Friuli Venezia Giulia
Aziende Agricole: ricognizione danni subiti in seguito a evento atmosferico eccezionale
Stress idrico e rischio di contaminazione da micotossine nel mais: ERSA avvia sperimentazione
ERSA promuove il castagno in ambito montano
Al via il progetto pluriennale per lo studio dell’adattamento del kiwi al cambiamento climatico
Selezione varietà di mais autoctoni per l’annata 2023
Online gli elenchi aggiornati delle Fattorie didattiche e sociali del Friuli Venezia Giulia - Luglio 2023
Indicazioni per il trattamento insetticida obbligatorio contro Scaphoideus titanus
Deroga alle Norme tecniche difesa fitosanitaria e controllo delle infestanti per la coltura della Barbabietola da zucchero
Monitoraggio del Bostrico (Ips typografus) in Friuli Venezia Giulia - BAUSINVE giugno 2023
Lotta obbligatoria alla Flavescenza dorata e Scaphoideus titanus per il 2023 in Regione Friuli Venezia Giulia
Al via la prova di irrigazione-fertirrigazione su mais a Pozzuolo del Friuli
Presentazione Rapporto 2022 Congiunturale del Settore Agricolo, Soia e le altre Colture Oleaginose in Friuli Venezia Giulia
SISSAR regolamento anno 2023
aggiornamento Disciplinare Produzione Integrata DPI 2023
VITICOLTURA iniziata la sperimentazione dei portainnesti tolleranti a stress idrici
Insetti impollinatori: dal Masaf la tabella tossicità di sostanze attive impiegate in agricoltura
Istruzioni per l'iscrizione al servizio Telegram ERSA FVG "bollettini di difesa integrata, produzione biologica e news"
Prosegue l’istanza per il riconoscimento dell’Organismo Pagatore Regionale OPR FVG
Flavescenza Dorata, sintomatologia e strategia di intervento: guarda il video
Progetto i-AgriCs ISCRIZIONI al percorso formativo gratuito
Prodotti fitosanitari: proroga per abilitazioni e attestati di funzionalità macchine irroratrici in scadenza tra il 1° gennaio ed il 31 dicembre 2022
Linee guida per i viticoltori ai fini del contrasto della flavescenza dorata sul territorio nazionale
È disponibile l’aggiornamento 2022 dei dati sulle produzioni biologiche in Friuli Venezia Giulia
Pubblicazione regolamento aggiornato per l’utilizzazione agronomica dei fertilizzanti azotati
È stato pubblicato l’elenco parziale delle aziende biologiche regionali aggiornato al 30 settembre 2022
AQUA: presentazione progetti di disciplinare tecnico pollo da carne e coniglio da carne
Disciplinare Produzione Integrata FVG 2022 e integrazioni
Aleurodide spinoso – allerta in regione Friuli Venezia Giulia
Rivista Platinum pubblica “La digitalizzazione delle conoscenze in agricoltura rivolta al cambiamento sostenibile”
Abrogate le misure di emergenza o lotta obbligatoria su: drupacee, melo, actinidia e pino
Catalogo delle pubblicazioni ERSA: disponibilità
Determinazione dei termini di durata di procedimenti amministrativi inerenti la certificazione del materiale di moltiplicazione della vite
Nuovo regolamento (UE) 2016/2031. Novità per gli Operatori Professionali esportatori importatori prodotti vegetali
Revoca dei prodotti fitosanitari contenenti la sostanza attiva Methiocarb dal 1 gennaio 2020
Auto-classificazione agriturismi con alloggio del Friuli Venezia Giulia comodamente da casa
FiereVitivinicole 2023
Canali Telegram ERSA FVG
Direttiva nitrati
Ultimo numero del notiziario ERSA
Convegni