ERSA – Agenzia regionale per lo sviluppo rurale ha avviato un progetto di digitalizzazione e valorizzazione del patrimonio bibliografico storico della Biblioteca “L. Chiozza”, grazie ai fondi stanziati nell’ambito del Programma PR FESR 2021–2027, Tipologia di intervento A2.2.1. L’iniziativa, finanziata con risorse europee, statali e regionali, mira a promuovere l’utilizzo di soluzioni ICT e realtà aumentata a supporto della cultura, garantendo al contempo la conservazione e l’accesso pubblico a contenuti di alto valore storico e scientifico.
Il progetto mira alla conservazione e messa a disposizione gratuita della versione digitale di una parte di volumi della biblioteca (fondata nel 1890) del “k.k. landwirtshaftlich-chemischen Versuchsstation in Gorz” (I.R. Istituto chimico-agrario sperimentale di Gorizia), risalenti agli inizi dell’‘800.
I volumi riguarderanno le seguenti tematiche:
Il materiale digitalizzato sarà usufruibile attraverso l'utilizzo di un portale digitale.
Gli obiettivi sono di consentire la consultazione dei volumi preservando al contempo il patrimonio librario, da remoto, coinvolgendo studiosi e non e testimoniando lo sviluppo storico delle scienze agronomiche.